Passa ai contenuti principali

 

Kit tampone rapido: dove comprarlo online per risparmiare

Con l’impennata dei contagi dovuti alla variante Omicron si è registrato un boom anche dei tamponi per la diagnosi del Covid-19: ecco dove acquistare online i tamponi rapidi fai da te certificati e le istruzioni per eseguirli correttamente

Nelle ultime settimane si è registrato un aumento esponenziale di contagi a causa della variante Omicron del Coronavirus: giorno dopo giorno i bollettini del Ministero della Salute attestano nuovi record di positivi, e con essi cresce la necessità che le persone si sottopongano a un tampone oro-rinofaringeo.

I test per la diagnosi del Covid-19, infatti, sono necessari non solo per le migliaia di persone che ogni giorno presentano i sintomi propri del contagio, ma anche per i contatti stretti, per i guariti e per chi necessita del Green Pass “base”. 

Il tampone rapido fai da te per la diagnosi del Covid-19 è un test rapido di tipo antigenico, il cui esito consente di verificare in autonomia, comodamente a casa, se si è entrati in contatto con SARS-Cov-2. 

Vediamo quindi insieme come funziona il tampone rapido fai da te, dove acquistarlo online e le istruzioni per eseguirlo correttamente. 

Cosa è e come funziona il tampone rapido

come-fare-tampone-rapido

Il tampone rapido fai da te è un test di tipo antigenico che rivela se è in corso un'infezione da Covid-19 al momento dell'esame.

Questo test si basa sulla ricerca delle proteine virali (antigeni) proprie del SARS-CoV-2 nel muco nasale o nella faringe. A differenza del molecolare, il tampone rapido rivela quindi la presenza di alcune componenti del virus, in particolare delle proteine Spike e Nucleocapside, che sono indicative dell'avvenuto contagio.

Il tampone rapido fai da te, rispetto a quello molecolare, ha indubbiamente un prezzo più contenuto e richiede tempi inferiori per fornire una risposta (in media circa 15 minuti), ma risulta meno affidabile. 

In ogni caso, è bene acquistare unicamente kit per i test rapidi che presentino marchio CE e siano convalidati secondo le normative vigenti, in conformità con quanto stabilito a livello comunitario (UE) e nazionale.

Dove acquistare il tampone rapido fai da te

tampone-rapido-fai-da-te

Oltre che in farmacia e nei supermercati, è possibile acquistare i tamponi rapidi o antigenici fai da te anche online, così da poterli ricevere comodamente a casa senza dover uscire e affrontare lunghe code e attese e un ulteriore rischio di contagio. 

Il test AndLucky SARS-Covid-19 è un tipo di tampone antigenico Certificato CE per la diagnosi del Covid-19: un test rapido "fai da te" per la rilevazione qualitativa dell'antigene proteico del nucleocapside di SARS-CoV-2 in campioni di tampone umano nasale, orofaringeo e nasofaringeo.

Ogni test è composto da una banda di rilevazione dell'anticorpo monoclonale coronavirus anti-SARS (linea T) e da un anticorpo policlonale IgG di ratto anti-uomo sulla banda di controllo della qualità (linea C). Una volta prelevato il campione e inserito nel pozzetto, questo reagisce con gli anticorpi sopra citati per formare un complesso. La miscela viene assorbita, risale attraverso la membrana per azione capillare e interagisce con l'anticorpo monoclonale anti-SARS coronavirus di cui è rivestita la banda di rilevamento.

Se il campione contiene l'antigene SARS-CoV-2, la banda di rilevamento apparirà di colore violaceo-rosso che indica positività. In caso contrario, il risultato del test sarà negativo.

La cassetta del test contiene anche una banda di controllo qualità C che apparirà di colore violaceo-rosso per tutti i test validi. Se la banda di controllo qualità C non viene visualizzata, il risultato del test non può considerarsi valido anche se dovesse visualizzarsi la banda di rilevamento.

Il Test Antigenico AndLucky SARS-Covid-19 è disponibile sul sito di ShopToday in confezione da 20 pezzi, al prezzo di 7,00€ per singolo test e con spedizione gratuita.

Tampone rapido: come si usa

tampone-rapido-antigenico

Vediamo quindi come utilizzare il tampone rapido AndLucky SARS-Covid-19.

1) Raccolta dei campioni:

  • Campione di tampone nasale:

Ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile in una narice. La punta del tampone deve essere inserita fino a 2,5 cm (1 pollice) dal bordo della narice. Roteare il tampone 5 volte lungo la mucosa all'interno della narice per garantire che sia il muco che le cellule vengano raccolti. Ripetere tale procedimento per l'altra narice così da garantire la raccolta della giusta quantità di campione da entrambe le cavità nasali (utilizzare lo stesso tampone).

  • Campione di tampone orofaringeo:

Ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile in gola dove è presente la maggior parte della secrezione ovvero nella mucosa della parete e delle tonsille. Strofinare delicatamente contro la mucosa della faringe e delle tonsille su ambo i lati e contro la parete della gola. Si prega di non toccare la lingua quando si rimuove il tampone

2) Trattamento dei campioni: 

I campioni appena raccolti devono essere testati il prima possibile. È essenziale eseguire correttamente le procedure di raccolta e preparazione dei campioni.

3) Procedura per effettuare il test:

  • Lasciare che il dispositivo e la soluzione con reagente raggiungano la temperatura di15-30°C prima di eseguire il test.
  • Eliminare la parte superiore della bottiglina sigillata quindi aprirla. Porre la bottiglina in posizione verticale e lasciare che tutta la soluzione con reagente fluisca nel bulbo della provetta.
  • Raccogliere il campione (vedi "Raccolta campione").
  • Posizionare il tampone sterile con il campione all'interno della provetta. Premere dall'esterno la testa del tampone contro la provetta mentre lo si rimuove quindi cercare di rilasciare più liquido possibile. 

I consigli in più 

  • Il kit per il tampone rapido antigenico è un primo campanello d'allarme: in caso di positività consulta immediatamente il tuo medico di base.
  • Se il tampone rapido viene fatto troppo presto, si rischia di avere un falso negativo: ricorda che nei primi due giorni il virus non è rilevabile; dalle 48 alle 72 ore circa è rilevabile solo dai tamponi molecolari; dalle 72 ore anche tramite test rapidi.
  • Un risultato negativo del tampone rapido non esclude la possibilità di un'infezione da SARS-CoV-2: la negatività del campione, a fronte di forte sospetto di contagio da Covid-19, dovrebbe essere sempre confermata mediante tampone molecolare.

Commenti

Post popolari in questo blog

rofughi ucraini in fuga verso l'Italia, scatta la macchina dell'accoglienza Secondo l'Unhcr oltre 500.000 persone sono già scappate dalle zone di guerra. Il Governo si attende un forte afflusso di stranieri. Prevista la sistemazione nei Cas. Regioni e Comuni in prima linea. Il ministro dell'Interno lavora a un piano comune con l'Ue Foto Ansa-Epa Un'altra giornata di conflitto e scontri. Quelli sul campo - con esplosioni e vittime - e quelli dipomatici con le delegazioni di Russia e Ucraina che si sono incontrate ma senza giungere a un accordo, e col braccio di ferro tra il Cremlino e l'Occidente soprattutto sul fronte economico. Sullo sfondo c'è l'emergenza profughi. Si moltiplica il numero dei cittadini che cercano di mettersi in salvo e lasciare i territori diventati campo di battaglia. Tentativi resi più difficili dalla  chiusura degli spazi aerei . Secondo l'Unhcr sono più di 500.000  i rifugiati fuggiti dall'Ucraina nei Paesi vicini. Anc...
  Uomini e donne, Marco Firpo sottoposto a tre operazioni a cuore aperto: il pensiero di Gemma La dama torinese ricorda con affetto il suo trascorso con l'ex cavaliere che l'ha conquistata per il suo carisma e la sua verve. Dopo l'uscita dal programma il ligure ha avuto una serie di problemi di salute che ha affrontato con grande spirito Gemma e Marco ai tempi della loro frequentazione Romina Disconzi  Giornalista VicenzaToday 20 luglio 2021 13:33 Nonostante dopo di lui siano arrivati degli uomini che le abbiamo rubato il cuore (come  Maurizio ), a distanza di tempo Gemma Galgani ha dichiarato al settimanale Uomini e donne Magazine di pensare ancora a Marco Firpo, il cavaliere ligure con il quale ha vissuto  momenti di grande passione  che poi sono scemati.  "Ricordo una situazione molto romantica, nel periodo della nostra frequentazione […]  - ha dichiarato la Galgani - Forse anche per lo scenario estivo, ora che è estate e che si ha voglia di ma...
  Campania in zona bianca, ma De Luca avverte: "Mascherine all'aperto restano obbligatorie" A preoccupare sono le feste per il Carnevale Vincenzo De Luca - foto Ansa Calano i positivi come anche i ricoveri in Campania, che, nel frattempo, è passata in zona bianca. Tuttavia restano obbligatorie le mascherine anche all’aperto in caso di affollamenti. A ricordarlo è lo stesso presidente della Regione Vincenzo De Luca che, attraverso una nota, ricorda tutti i campani che permane l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all'aperto, in presenza di affollamenti e assembramenti fino alla conclusione dello stato di emergenza, obbligo disposto dall’ordinanza del Ministro della salute dell'8 febbraio 2022, previsto anche per le regioni in "zona bianca". Dunque, nonostante il calo considerevole di positivi e di ricoveri in ospedale di pazienti Covid, la Campania prosegue con l'obbligo di mascherine all'aperto. ...