Passa ai contenuti principali

 

Addio al principe Filippo: chi sono le trenta persone ammesse al funerale

All’ultimo saluto al duca di Edimburgo saranno presenti solo parenti e pochissimi amici della regina che, rivela Buckingham Palace, ha dovuto prendere delle decisioni molto difficili riguardo alle persone autorizzate a partecipare rito

Il principe Filippo

Saranno solo trenta le persone presenti ai funerali del principe Filippo che si terranno a Londra sabato 17 aprile alle ore 15 (le 16 in Italia) presso la cappella di St George. Nel rispetto delle ultime volontà del duca di Edimburgo scomparso lo scorso venerdì a 99 anni, non ci saranno esequie di Stato e la cerimonia seguita dai media di tutto il mondo si svolgerà in forma decisamente ristretta.

Buckingham Palace ha rivelato che la regina ha dovuto prendere delle decisioni “molto difficili” riguardo alle persone autorizzate a partecipare rito, scelte in base alla parentela e al legame che le teneva vicine al defunto consorte.

I funerali del principe Filippo in tv, come seguire la diretta: canali, orari e informazioni 

Chi ci sarà ai funerali del principe Filippo: la lista delle trenta persone

Durante il rito funebre ci saranno due concelebranti, il rettore di Windsor e l'arcivescovo anglicano di Canterbury. La regina Elisabetta, di cui Filippo è stato consorte per 73 anni, attenderà il feretro in chiesa. Poi i figli (il primogenito Carlo con la moglie Camilla, Anna con il marito Sir Timothy Laurence, Andrea, Edoardo con la moglie Sophie di Wessex) e i nipoti del ramo principale della dinastia: William con la moglie Kate Middleton e Harry, da solo vista l’impossibilità della moglie Meghan di affrontare il viaggio dagli Stati Uniti, saranno seduti distanti: tra loro, il cugino Peter Phillips, primogenito di Anna.

E ancora, tra i nipoti, Lady Louise e James, figli del principe Edoardo e di Sophie; Peter e Zara Phillips, figli della principessa Anna, quest’ultima con il marito Mike Tindall; la principessa Beatrice, primogenita di Andrea, con il marito Edoardo Mapelli Mozzi, e la sorella Eugenie accompagnata dal marito Jack Brooksbank; i figli della principessa Margaret, sorella della regina, Sarah Chatto e il marito Daniel e David Armstrong-Jones. I bisnipoti del compianto Filippo, compreso l’erede al trono George, non ci saranno. Anche tre cugini della sovrana, Edward (duca di Ken) Richard, (duca di Gloucester) e la principessa Alexandra Lady Ogilvy rientrano tra gli invitati, e tre sono i parenti del principe Filippo arrivati dalla Germania: Philipp, principe di Hohenlohe-Langenburg, Bernhard, principe ereditario del Baden e Donatus, langravio d’Assia. Dovrebbe essere presente anche il segretario personale del duca, il generale di brigata Archie Miller Bakewell.

Poche le eccezioni ai più stretti familiari: Penelope Knatchbull, contessa Mountbatten di Birmania, grande amica di Filippo ed Elisabetta; Bernhard, principe ereditario di Baden, il principe Donato, langravio d'Assia, e il principe Filippo di Hohenlohe-Langenburg.

Come si svolgeranno i funerali del principe Filippo 

Durante le esequie, per evitare tensioni e imbarazzi legati alle uniformi militari dopo che Harry e Andrea hanno perso il diritto di indossarle, gli uomini dovranno indossare abiti civili. Il feretro sarà trasportato su un ‘Range Rover Defender’ adattato e la bara sarà avvolta nello stendardo personale del Principe, con la spada e il cappello di Ufficiale di Marina. L’onore di portare la bara del Duca all’interno della Cappella di San Giorgio andrà ai Royal Marines che, assieme alla banda dei Granadier Gards, gli renderanno gli omaggi militari all’esterno della Cappella.

Continua a leggere le notizie su GossipToday

Si parla di
Sullo stesso argomento

Commenti

Post popolari in questo blog

rofughi ucraini in fuga verso l'Italia, scatta la macchina dell'accoglienza Secondo l'Unhcr oltre 500.000 persone sono già scappate dalle zone di guerra. Il Governo si attende un forte afflusso di stranieri. Prevista la sistemazione nei Cas. Regioni e Comuni in prima linea. Il ministro dell'Interno lavora a un piano comune con l'Ue Foto Ansa-Epa Un'altra giornata di conflitto e scontri. Quelli sul campo - con esplosioni e vittime - e quelli dipomatici con le delegazioni di Russia e Ucraina che si sono incontrate ma senza giungere a un accordo, e col braccio di ferro tra il Cremlino e l'Occidente soprattutto sul fronte economico. Sullo sfondo c'è l'emergenza profughi. Si moltiplica il numero dei cittadini che cercano di mettersi in salvo e lasciare i territori diventati campo di battaglia. Tentativi resi più difficili dalla  chiusura degli spazi aerei . Secondo l'Unhcr sono più di 500.000  i rifugiati fuggiti dall'Ucraina nei Paesi vicini. Anc...
  Uomini e donne, Marco Firpo sottoposto a tre operazioni a cuore aperto: il pensiero di Gemma La dama torinese ricorda con affetto il suo trascorso con l'ex cavaliere che l'ha conquistata per il suo carisma e la sua verve. Dopo l'uscita dal programma il ligure ha avuto una serie di problemi di salute che ha affrontato con grande spirito Gemma e Marco ai tempi della loro frequentazione Romina Disconzi  Giornalista VicenzaToday 20 luglio 2021 13:33 Nonostante dopo di lui siano arrivati degli uomini che le abbiamo rubato il cuore (come  Maurizio ), a distanza di tempo Gemma Galgani ha dichiarato al settimanale Uomini e donne Magazine di pensare ancora a Marco Firpo, il cavaliere ligure con il quale ha vissuto  momenti di grande passione  che poi sono scemati.  "Ricordo una situazione molto romantica, nel periodo della nostra frequentazione […]  - ha dichiarato la Galgani - Forse anche per lo scenario estivo, ora che è estate e che si ha voglia di ma...
  Campania in zona bianca, ma De Luca avverte: "Mascherine all'aperto restano obbligatorie" A preoccupare sono le feste per il Carnevale Vincenzo De Luca - foto Ansa Calano i positivi come anche i ricoveri in Campania, che, nel frattempo, è passata in zona bianca. Tuttavia restano obbligatorie le mascherine anche all’aperto in caso di affollamenti. A ricordarlo è lo stesso presidente della Regione Vincenzo De Luca che, attraverso una nota, ricorda tutti i campani che permane l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all'aperto, in presenza di affollamenti e assembramenti fino alla conclusione dello stato di emergenza, obbligo disposto dall’ordinanza del Ministro della salute dell'8 febbraio 2022, previsto anche per le regioni in "zona bianca". Dunque, nonostante il calo considerevole di positivi e di ricoveri in ospedale di pazienti Covid, la Campania prosegue con l'obbligo di mascherine all'aperto. ...